Troppe volte vediamo consulenti (indipendenti e non), gestori, analisti, trader e guru vari armeggiare con formule, indici, teorie e statistiche.
Presentare serie storiche lunghissime suffragate da teorie astruse per dimostrare più la loro sapienza, che l’effettiva credenza in quello che stanno dicendo.
Purtroppo i mercati finanziari sono “Sistemi Adattivi Complessi” impossibili da prevedere, difficilmente stimabili, cosa significa?
Significa che nonostante tutte le teorie che vediamo in giro nei testi di economia, nonostante tutti i tentativi fatti (Premi Nobel compresi) di poter interpretare i comportamenti dei mercati, i mercati sono “in-interpretabili” in quanto fenomeno umano collettivo che adotta i suoi comportamenti attraverso reazioni emotive di breve periodo.
Le emozioni che pervadono i mercati li rendono indecifrabili. Ecco allora che strutturare un portafoglio semplice il cosiddetto “portafoglio permanente” (con 25% azioni, 25% obbligazioni, 25% oro/materie prime, 25% liquidità) permette nel lungo periodo di ottenere grandi risultati e ridurre considerevolmente i rischi (vedi grafico linea viola).
Ma allora perché non lo si fa?
Perché il problema non è la costruzione dell’asset (la tecnica) ma la gestione dei comportamenti (il processo di investimento).
Processo = METODO + Comportamenti = Scelte Consapevoli = Risultato
#cristofarocapuano
#financialcoach
#escidalgregge
Acquisire consapevolezza in merito a questi temi ci consente di adottare comportamenti corretti ed efficaci, se ti fa piacere ne parlo nel mio minibook ESCI DAL GREGGE Scaricalo è anche GRATIS
http://www.cristofarocapuano.it/ricevi-il-mio-ebook/