LE STIME PARLANO DI UN CALO CONSISTENTE DEGLI UTILI MA A FAR PAURA SONO I FALLIMENTI
Nei prossimi trimestri sono previsti utili in calo seguendo, del resto, un trend già in essere nell’economia di contrazione dei profitti nell’intero 2019.
A far paura però sono i probabili fallimenti, soprattutto nel settore petrolifero vista l’enorme speculazione in atto, che potrebbero trainare con se molte banche americane fortemente esposte in quel settore.
Ma allora perché il mercato sale?
I fattori sono tre:
Un fattore tecnico di ricoperture e riposizionamenti per molti istituzionali e privati i quali dopo un drawdown così profondo e veloce hanno individuato un supporto di lungo periodo su cui comprare.
Un fattore politico/monetario, le mosse delle banche centrali e dei governi nazionali con l’inondazione di liquidità e piani fiscali senza precedenti lasciano intravedere una ripresa a ”V”.
Un fattore emotivo, dopo la fase di panico iniziale ci stiamo abituando anche a convivere con il virus e chi è scappato dal mercato pian piano sta rientrando sbagliando due volte quando è uscito e quando rientra.
NON ABBIAMO LA SFERA DI CRISTALLO, NON POSSIAMO CONTROLLARE I MERCATI MA POSSIAMO CONTROLLARE I NOSTRI COMPORTAMENTI ATTRAVERSO AZIONI CHE GUARDANO LONTANO
#cristofarcapuano #financialcoach