Un ciclo durato 40 anni le obbligazioni ed i titoli di stato hanno fatto la felicità dei risparmiatori “non investitori” che hanno per quasi mezzo secolo goduto del mega-ciclo discendente dei tassi di interessi Dal 16% a 0!
Con i tassi a zero i risparmiatori hanno perso i loro “pasti gratis”, la loro ricerca di rendimento senza rischio apparente.
Il ciclo si è invertito e per i prossimi decenni, anche se usciremo da questa sorta di inizio di “stagnazione economica secolare” (questo è il pensiero di molti economisti ed accademici riguardo agli effetti post-covid19), il porto sicuro dell’obbligazionario non sarà più disponibile.
Si fa strada un nuovo paradigma: rischio/azioni/oscillazioni
- accettare il rischio quale unica fonte di rendimento (è sempre stato così solo che oggi è visibile)
- rendere naturale impiegare parte dei propri risparmi in azioni (l’unico vero generatore di ricchezza)
- comprendere la naturale regressione del portafoglio in determinati periodi di investimento (le oscillazioni sono necessarie per conseguire un rendimento, senza movimento non c’è progressione).
Un nuovo approccio è necessario, acquisire quella consapevolezza che ti permette di adottare i giusti comportamenti, anche per questo ho scritto il MiniBook “ESCI DAL GREGGE” con 15 comportamenti utili per investire controllando le oscillazioni emotive: http://www.cristofarocapuano.it/ricevi-il-mio-ebook/
#cristofarocapuano #fiancialcoach #escidalgregge